Descrizione
Modello: Bisturi Digitale
Classificazione Elettrica: Classe I
Parte applicata: tipo BF
Classificazione 93/42/CEE: Classe IIb
Funzionamento: Intermittente
Tensione d’alimentazione: 230 V a.c.
Frequenza di rete: 50 – 60 Hz
Potenza assorbita: max 100 VA
Fusibili: 2 x T 1.6 A – 250 V
Potenza di uscita: 50 W – 20% a 750 KHz su 1500
Max tensione di picco a vuoto per ogni funzione: 350 V a.c. – 700 – 750 KHz
Max tensione di picco con carico 1500: 280 V a.c. – 750 KHz
Trasformatore interno: Toroidale 100 VA
Dimensioni: 250 x 200 x 110 mm
Peso complessivo: 4 kg
Indicazioni per l’impiego del Diatermocoagulatore in campo odontoiatrico:
ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
- Migliorare l’accesso dei materiali elastici da impronta ai bordi delle preparazioni che si trovano all’interno del solco gengivale;
- Aumentare la lunghezza della corona clinica di un dente pilastro di protesi ed ottenere una migliore ritenzione;
- Spianare le creste edentule per ottenere dello spazio entro cui realizzare una protesi;
- Controllare le emorragie.
PARADONTOLOGIA
- Gengivectomia;
- Gengivoplastica;
- Eliminazione di piccole tasche gengivali isolate.
PEDODONZIA
- Per scoprire i bordi delle preparazioni delle cavità;
- Facilitare l’eruzione di un dente, asportando lo strato di gengiva che lo ricopre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.